L’Associazione
A.D.L.I. è un’associazione professionale e sindacale datoriale, costituita in base all’art. 39 della Costituzione Italiana e rappresenta i professionisti e le aziende e tutti gli operatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’Associazione, rappresentativa a livello nazionale, è operante in tutti i macrosettori ateco di riferimento e settori dell’ingegneria civile e dell’edilizia, dell’industria, del commercio, dell’artigianato, del terziario, dei trasporti, dell’agricoltura, dei servizi, della Pubblica Amministrazione ed aziende che impiegano nel loro specifico settore l’uso di macchine ed attrezzature. É soggetto formatore nazionale abilitato, ope legis art.8 bis, comma 3 del D.Lgs 626/94, così modificato dal D.Lgs.195/03, Accordo Stato Regioni del 07/007/2016 – g.u. N.193 del 19/08/2016, recepito dal D.Lgs.81/08 art.32 punto 4, e dagli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 e del 22/02/2012, nella sua qualità di associazione sindacale. A.D.L.I. ha inoltre istituito un centro di ricerca in collaborazione con “Fondazione Asso.Safe” e R&R Engineering (Spin-off universitaria)
SERVIZI PER LE STRUTTURE FORMATIVE A.D.L.I.
- Convenzione per l’utilizzo di una piattaforma per la gestione delle formazioni (www.assosafe.org/centriconvenzionati)
- Convenzione per l’utilizzo della piattaforma di elearning SCORM certificata 81fad.com (www.81fad.com)
- Convenzione per l’utilizzo della piattaforma per la redazione dei documenti sulla sicurezza sui luoghi di lavoro 81check.it (www.81check.it)
- Convenzione per la consulenza legale Legal Tips (www.assosafe.org/fondazione/legal-tips/)
- Convenzione con la casa editrice Punto di Vista, voce ufficiale della Fondazione Asso.Safe partner esclusivo di A.D.L.I. (www.puntodivista.news)
- Convenzione esclusiva per l’utilizzo dei servizi offerti tramite il network della Fondazione Asso.Safe (www.assosafe.org)
- Convenzione per i servizi di Medicina del Lavoro con Medica81(www.medica81.it)
NOTIZIE
- L’ultimo inchino di Xi Jinping per Kissinger, il «caro vecchio amico» (che mancherà più a lui che a Biden)
Xi Jinping ha mandato a Joe Biden un messaggio di condoglianze per la morte di Kissinger, riconoscendogli la più alta attestazione di stima che il Partito-Stato può accordare a uno straniero. Ed è proprio Xi il vero «orfano» di Kissinger
- L’annuncio di Israele: «Altre 24 ore di tregua». Attacco a Gerusalemme, 3 morti Morto Kfir, 10 mesi: l’ostaggio più piccolo
Le notizie di giovedì 30 novembre sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Hamas rilascerà oggi 8 ostaggi tra donne e bambini. Blinken in Israele per premere sul prolungamento della tregua
- È morto Henry Kissinger, aveva 100 anni. L’uomo che ha plasmato la politica Usa
Il diplomatico e statista è spirato nella sua casa in Connecticut. Regista dell’apertura degli Stati Uniti alla Cina riportò il gigante asiatico nel consesso mondiale. È stato consigliere di 12 presidenti
- Fabio Grosso esonerato dal Lione: già finita la sua avventura in Francia
Già finita l’avventura di Fabio Grosso sulla panchina del Lione, ultimo in classifica. Una sola vittoria in 7 partite di Ligue 1, fatale la sconfitta casalinga per 2-0 contro il Lille
- Lavoro, tasso di occupazione record: sale al 61,8% ad ottobre, mai stato così alto
Il numero degli occupati si attesta a 23 milioni 694 mila. Rispetto a ottobre 2022 si registra un aumento di 455 mila dipendenti permanenti e di 66 mila autonomi