Scheda di Adesione
Tesseramento A.D.L.I.
A.D.L.I. lancia la nuova campagna tesseramenti che garantisce ai propri associati vantaggi e opportunità esclusive.
L’Associazione Datori di Lavoro Italiani conta oltre 12.000 iscritti e più di 300 sedi territoriali in tutta italia con 11 sedi regionali di diretta emanazione.
Il tesseramento decorre dal momento dell’iscrizione ed è valevole per i 12 mesi successivi.
A.D.L.I. “Associazione Datori di Lavoro Italiani” è in costante crescita ed è rappresentativa a livello nazionale.
Possono essere soci dell’Associazione le persone fisiche che ne condividano gli scopi statutari e che possano partecipare per professionalità, attitudine, formazione o perché necessitino dei servizi loro offerti, alla vita dell’associazione stessa o al fine di sostenere ed incoraggiare l’attività, la ricerca e lo studio delle tematiche attinenti la formazione e la sicurezza sul lavoro.
Possono associarsi anche aziende e studi associati e/o professionali che abbiano nell’oggetto sociale la consulenza e la formazione sulla sicurezza o che abbiano partecipato a corsi o eventi organizzati dall’associazione e che ne condividano gli scopi statutari.
Quote adesione
a) soci ORDINARI: quota di adesione annuale euro 50,00 (cinquanta//00);
b) soci PROFESSIONISTI: quota di adesione annuale euro 90,00 (novanta//00);
c) soci SOSTENITORI: quota di adesione annuale minimo di euro 300,00 (trecento//00).
Per diventare Socio compila il form qui sotto
L. 14 gennaio 2013, n. 4. Disposizioni in materia di professioni non organizzate.
Convenzione Sede Territoriale
Se ti reputi un soggetto brillante e motivato e magari operi già nel nostro stesso settore, e il tuo progetto è quello di avviare un’attività o ampliare la gamma dei servizi che offri, previa valutazione del tuo profilo professionale, potremo darti la possibilità di gestire una sede territoriale della nostra Associazione.
NOTIZIE
- Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | La tregua è finita, su Gaza riprendono i bombardamenti. Nyt: «Piano di Hamas noto da un anno a Israele»
Le notizie di venerdì 1 dicembre sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Intercettato razzo di Hamas. L’esercito israeliano annuncia sul proprio canale Telegram la ripresa dei combattimenti nella Striscia di Gaza
- L’autopsia di Giulia Cecchettin, oggi: ci si concentra sull’ultimo colpo fatale al collo
Oggi dall’autopsia sul corpo di Giulia Cecchettin la possibile aggravante. Filippo Turetta incontra il pm
- Djokovic e il controllo antidoping in Coppa Davis: rischia la squalifica?
Novak Djokovic si era lamentato della richiesta di sottoporsi a un test antidoping subito prima del match contro Norrie: arrabbiato, aveva rimandato a dopo la partita. Da regolamento lo poteva fare: polemiche del ciclismo per le differenze di trattamento
- Delmastro, ecco le carte: da Roma pressavano per avere notizie su Cospito
Il verbale della Polizia penitenziaria: alla vigilia dell’intervento di Donzelli alla Camera, del 31 gennaio, il capo del Dap «ha telefonato» per chiedere «un appunto su Cospito, con urgenza». Una richiesta cui seguirono «continue sollecitazioni: l’ho fatta partire a mezzo motociclista, poi ci hanno chiesto l’invio via computer»
- Cop28, intervista al presidente Al Jaber: «Petrolio e gas? Serviranno ancora durante la transizione»
Al Jaber guida Adnoc, la compagnia petrolifera di Stato emiratina. «Dobbiamo affrontare la crisi climatica, ma non si può spegnere il sistema energetico attuale»